Scassinare Academy
Una serie di lezioni dal team di Food for Profit
per aprire le serrature del potere.
Scassinare Academy è una serie di lezioni che nasce dall’esperienza concreta del team di Food for Profit: anni passati sul campo, tra inchieste giornalistiche e azioni che hanno avuto un impatto reale. Abbiamo deciso di condividere quello che abbiamo imparato con chi vuole fare lo stesso o con chi è semplicemente curioso di saperne di più.
Obiettivo: aprire le serrature del potere.
In queste lezioni troverai gli strumenti che usiamo ogni giorno per fare giornalismo d’inchiesta, da dove iniziare, come muoversi, quali sono i principali problemi con cui ci si confronta e quali tecniche funzionano meglio secondo la nostra esperienza.
L’inchiesta è solo il primo passo, perché parleremo anche di come far arrivare quello che scopri alle persone giuste, di come i social possono diventare leve di pressione, e delle strategie di organizzazione dal basso che amplificano l’impatto di un’inchiesta.
Se vuoi imparare a mettere in discussione il potere e a generare cambiamento concreto, questo percorso è per te.
Se hai ancora dei dubbi, consulta la sezione FAQ, alla domanda A chi è rivolto il corso?
Come funziona
Cinque lezioni online da un’ora e mezza. Ogni sessione include formazione pratica e uno spazio di domande e risposte dove approfondire insieme.
Puoi seguire in diretta o recuperare le registrazioni quando preferisci. Dopo ogni incontro riceverai slide e materiali per continuare a lavorare su quello che hai imparato.
Lezione 1
Lezione 3
Lezione 4
Lezione 5
Facendo questo corso non solo ascolterai tutta la nostra esperienza maturata sul campo del giornalismo d’inchiesta e dell’attivismo, ma contribuirai anche a sostenere le nostre inchieste future, indipendenti e libere come sono sempre state. Ogni iscrizione ci aiuta a continuare a far emergere verità che altrimenti resterebbero nascoste.
Iscriviti ora
Se hai qualche dubbio o domanda sul corso, ti consigliamo di leggere le FAQ che trovi qui sotto. Se non rispondono alla tua domanda, scrivici a academy@foodforprofit.com
- EARLY BIRD: €150 iva compresa (lo sconto scade il 23 ottobre)
- STANDARD: €200 iva compresa
Abbiamo pensato a un prezzo accessibile, così che possano partecipare quante più persone possibili.
Potrai effettuare il pagamento tramite PayPal e/o carta di credito.
FAQ
A molte più persone di quanto potresti pensare.
Non serve essere giornalisti. E non serve nemmeno voler diventare giornalisti.
Questo corso è per te se:
Sei curioso e vuoi capire come funzionano davvero le inchieste che leggi o guardi, o semplicemente vuoi saperne di più su come si scoperchiano i sistemi di potere.
Lavori nella comunicazione o crei contenuti (social media manager, content creator, influencer, podcaster) e vuoi dare più sostanza a quello che fai, passare dall’intrattenimento all’impatto reale.
Sei attivista o lavori in una ONG e cerchi strumenti più efficaci per amplificare le tue battaglie e raggiungere più persone.
Sei insegnante o educatore e vuoi portare educazione civica, media literacy e pensiero critico nella tua classe o nel tuo lavoro con i giovani.
Vedi problemi nel tuo settore (agricoltura, sanità, alimentazione, ambiente) e vorresti sapere come esporli o cosa fare con le informazioni che hai.
Sei studente (giornalismo, comunicazione, scienze politiche, sociologia…) e cerchi competenze concrete che non trovi nei programmi universitari.
Sei cittadino attivo (fai parte di un comitato, di un’associazione di quartiere, sei consigliere comunale etc.) e vuoi strumenti più efficaci per generare cambiamento nel tuo territorio.
Ti senti frustrato o impotente di fronte alle ingiustizie che vedi e vuoi passare dall’indignazione all’azione.
Lavori in azienda o come libero professionista ma senti che le tue competenze potrebbero essere usate per qualcosa che conta davvero.
Hai tempo ed esperienza da mettere a disposizione (pensionati, professionisti con flessibilità) e cerchi modi concreti per fare la differenza.
Hai semplicemente una storia da raccontare, qualcosa che hai visto, vissuto o scoperto, ma non sai da dove iniziare.
In sintesi: se vuoi mettere in discussione il potere, se vedi cose che non vanno e vuoi fare qualcosa, se credi che le verità nascoste vadano portate alla luce, questo percorso è aperto.
Sono 5 lezioni online, della durata di 1 ora e mezza ciascuna, sulla piattaforma Zoom. Ogni lezione comprende una parte di formazione e un Q&A per approfondire dubbi e curiosità.
Le lezioni si possono seguire in diretta o recuperare grazie alle registrazioni, che verrà inviate alla mail di iscrizione. Saranno visibili fino al 9 marzo 2026.
Il corso si svolge dal 12 novembre al 10 dicembre, con una lezione ogni mercoledì dalle 19:00. Trovi tutte le date e gli orari nella sezione “Lezioni e calendario”.
Sì! Al termine di ogni lezione riceverai via email anche le slide ed eventuali materiali di approfondimento per continuare a studiare e mettere in pratica quanto appreso.
Abbiamo pensato a un prezzo accessibile, così che possano partecipare quante più persone possibili.
Il corso costerà €200 iva compresa, ma abbiamo previsto uno sconto fino al 23 ottobre al prezzo di €150 iva compresa.
Certo! Dopo aver confermato il pagamento, vi invieremo entro 15 giorni una fattura all’indirizzo mail che avete indicato nel momento dell’iscrizione.
Ti basta un computer o tablet con connessione a internet e, se vuoi, cuffie e microfono per partecipare al Q&A.
Abbiamo raccolto i prerequisiti di sistema per partecipare.
Assolutamente sì. Tutte le lezioni saranno registrate e rese disponibili alle persone iscritte al corso, e saranno disponibili fino al 9 marzo 2026.
Purtroppo no, abbiamo pensato a questa serie di lezione come a un percorso unitario!
Il corso è a pagamento perché ogni iscrizione contribuisce direttamente a sostenere il lavoro del team di Food for Profit. Grazie al tuo supporto, possiamo realizzare inchieste indipendenti e libere, far emergere verità nascoste e continuare a generare cambiamento nella società.
Scrivici a academy@foodforprofit.com: risponderemo il prima possibile.